A chi è rivolto

A tutti i cittadini italiani e stranieri.

Descrizione

Grazie a una banca dati unica e centralizzata, vengono offerti a tutti i residenti in Italia e agli iscritti all'AIRE servizi anagrafici accessibili, semplici e sicuri in contatto diretto con il proprio comune.
ANPR è un sistema integrato, efficace e con alti standard di sicurezza, che consente ai Comuni di interagire con le altre amministrazioni pubbliche. Permette ai dati di dialogare, evitando duplicazioni di documenti, garantendo maggiore certezza del dato anagrafico e tutelando i dati personali dei cittadini.
Con ANPR le amministrazioni possono dialogare in maniera efficiente tra di loro, superando le precedenti frammentazioni, ottimizzare le risorse, semplificare e automatizzare le operazioni relative ai servizi anagrafici, consultare o estrarre dati, monitorare le attività ed effettuare analisi e statistiche.
Per i cittadini vuol dire accedere a servizi sempre più semplici, immediati e intelligenti, basati su informazioni condivise e costantemente aggiornate, potendo così godere dei propri diritti digitali, come accedere in tempo reale ai propri dati, ottenere il cambio di residenza, richiedere certificati da un portale unico. Ma anche risparmiare tempo e risorse, evitando di duplicare informazioni già fornite in precedenza alle diverse amministrazioni che offrono servizi pubblici.
Ogni aggiornamento sarà diretto e immediato, venendo automaticamente comunicato ad altri enti quali l’INAIL, l’ISTAT, l’Agenzia delle Entrate, la motorizzazione civile.


Come fare

SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è il sistema di accesso che consente di utilizzare, con un'identità digitale unica, i servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati accreditati. Se sei già in possesso di un'identità digitale, accedi con le credenziali del tuo gestore. Se non hai ancora un'identità digitale, richiedila ad uno dei gestori.

Cosa serve

Raccogliere dichiarazioni in merito a cambi di residenza o indirizzo.
Puoi richiedere certificati anagrafici online, tramite il portale ANPR, o a sportello.
I certificati anagrafici emessi online attraverso l'Anagrafe nazionale hanno la stessa validità giuridica di quelli rilasciati presso gli sportelli anagrafici comunali.
Per richiedere certificati anagrafici, assicurati di avere:
i tuoi dati in quanto richiedente;
i dati dell'intestatario, nel caso stessi richiedendo un certificato per un'altra persona.

Cosa si ottiene

Un certificato in formato PDF non modificabile con validità di 3 mesi dalla data di emissione. 
Il certificato riporta il logo del Ministero dell'Interno e la dicitura "Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente".
Sono disponibili 15 tipologie di certificati anagrafici:
• anagrafico di nascita;
• anagrafico di matrimonio;
• di cittadinanza;
• di esistenza in vita;
• di residenza;
• di residenza AIRE;
• di stato civile:
• di stato di famiglia;
• di stato di famiglia e di stato civile;
• di residenza in convivenza;
• di stato di famiglia AIRE;
• di stato di famiglia con rapporti di parentela;
• di stato libero;
• anagrafico di unione civile;
• di contratto di convivenza.
Puoi chiedere i certificati singolarmente oppure in forma contestuale, cioè riunendo diverse tipologie di dati in un unico certificato.
I Certificati anagrafici sono validi e utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con gli organi della Pubblica Amministrazione e con i gestori di pubblici servizi, i certificati sono sempre sostituiti dalle autocertificazioni.


Tempi e scadenze

L'emissione del certificato anagrafico è immediata. 
Puoi scaricarlo subito oppure inviarlo a un indirizzo email o a un domicilio digitale sul portale ANPR.

Costi

Nessun costo per le dichiarazioni di residenza e cambi di indirizzo.
L'emissione di un certificato anagrafico è onerosa (marca da bollo € 16,00 e diritti di segreteria € 0.52) è gratuita se l'uso per cui lo richiedi rientra tra i motivi di esenzione previsti dalla legge (diritti di segreteria € 0.26).

Accedi al servizio

A.N.P.R.

Accedi al servizio online (Ouvre dans un nouvel onglet)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini-e-condizioni-di-servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 15/10/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documents

Documents - Réglementation

Formulaires

Argomenti

Dèrniere modification: 15/10/2024 13:39:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet