A chi è rivolto

Rivolto a donne in stato di gravidanza residenti nel Comune e a genitori o esercenti la responsabilità genitoriale di bambini di età non superiore a due anni.

Descrizione

Il Comune di Perloz ha, fra i propri obiettivi primari, la promozione delle politiche a favore della famiglia e delle funzioni di accudimento della prima infanzia.

Nelle more dell’aggiornamento del Regolamento di esecuzione e di attuazione del Codice della Strada, che dovrà stabilire le specifiche tecniche idonee a consentire la concreta attuazione della disposizione normative di cui all’art. 188-bis del decreto legislativo 285/1992, 

Il Comune con l'approvazione del Regolamento intende definire le modalità con le quali consentire ai veicoli al servizio di donne in stato di gravidanza o di genitori con bambini di età non superiore a due anni di sostare in spazi loro appositamente riservati, negli stalli istituiti ai sensi dell’art. 7 del decreto legislativo 285/1992
(c.d. “stalli rosa”).

Come fare

Il modulo di richiesta di cui al comma precedente deve essere compilato in ogni sua parte, debitamente sottoscritto e consegnato presso l’Ufficio protocollo del Comune di residenza oppure trasmesso tramite e-mail all’indirizzo info@comune.perloz.ao.it , corredato della documentazione di seguito indicata:
- copia di un documento di identità;
- numero e data di rilascio della patente di guida;
- n. 2 marche da bollo da euro 16,00.

Cosa serve

I soggetti in possesso del permesso rosa rilasciato con le modalità di cui agli articoli 4 e 5 possono sostare, per un massimo di 3 ore consecutive, negli spazi all’uopo riservati sul territorio di tutti i Comuni della Valle d’Aosta.
Ferma restando la validità del permesso rosa su tutto il territorio regionale, gli spazi di cui al comma 1 sono individuati con apposito provvedimento adottato dai singoli Comuni, ognuno per il territorio di propria competenza.
Gli “stalli rosa” sono delimitati da apposita segnaletica orizzontale e verticale, come da “Indicazioni preliminari per la segnaletica degli “stalli rosa” di cui all’Allegato 1 al Decreto 7 aprile 2022.
Per la delimitazione degli “stalli rosa” è utilizzato l’apposito pittogramma individuato dall’Allegato 1 al Decreto 7 aprile 2022, sia come simbolo da inserire nella segnaletica verticale, sia come iscrizione sulla pavimentazione, fermo restando che la striscia di delimitazione dello stallo rosa deve essere di colore giallo

Cosa si ottiene

Un tagliando da esibire sul parabrezza del veicolo.

Tempi e scadenze

Rilascio immediato.
Il compimento del secondo anno di vita del bambino.

Costi

n. 2 marche da bollo.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi demografici - protocollo

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini-e-condizioni-di-servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 15/10/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documents

Règlements

  • PERMESSI ROSA

    Rilascio di "permessi rosa" per la sosta negli spazi riservati ai veicoli al servio delle donne...

Argomenti

Dèrniere modification: 13/11/2024 09:31:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet