Description

La fondazione della parrocchia dovrebbe risalire all'anno mille anche se alcune fonti indicano l'anno 772 d.C.

Sino alla fine del 1100 la parrocchia del San Salvatore di Perloz ha rivestito un ruolo molto importante perché comprendeva tutta la valle di Gressoney.

Di questo primo insediamento è rimasto solo parte del campanile (la cui base è del IX o X secolo ma le sopra elevazioni sono più recenti) perché nei primi anni del 1600 è stato interamente demolito per far spazio alla nuova chiesa.

Costruita tra il 1616 ed il 1620 nel medesimo luogo della precedente, ma con un diverso orientamento, la chiesa è rimasta pressoché integra fino ai nostri giorni.

La sua pianta è rettangolare ed è costituita da un'unica navata a tre volte a vela.

La facciata principale è affrescata con un dipinto raffigurante il giudizio universale risalente al 1677. Le tre porte di ingresso in noce massiccio sono del 1619.

Internamente si possono osservare l'altare maggiore in marmo nero a intarsi multicolori del 1786, la balaustra ed il pulpito che sono in noce intagliato, i pannelli con le statue di Sant'Orso, San Grato, San Giovanni Battista, San Giovanni Evangelista e ovviamente il Santissimo Salvatore che è posizionato al centro. Il reliquiario contiene una spina che dovrebbe essere della corona di Gesù, portata nella chiesa all'epoca delle crociate da un cavaliere Vallaise.

All'interno è allestito un ricco museo parrocchiale.

Indirizzo e punti di contatto

Prénom Description
Adresse Località Chef Lieu
Téléphone 0125.804177

Carte

Indirizzo: Strada Regionale di Perloz, 30, 11020 Perloz AO, Italia
Coordinate: 45°36'51,2''N 7°48'31,3''E Indicazioni stradali (Ouvre dans un nouvel onglet)

Galérie de photos

Modalità di accesso

Dalla strada comunale piccola discesa a piedi di pochi metri.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet