Description
Sino al secondo dopo guerra la segale era il cereale più coltivato per la produzione del pane nero. La cottura del pane veniva fatta una o due volte all'anno da tutti gli abitanti del villaggio. Nel mese di novembre le famiglie si riunivano e raggruppavano tutta la farina macinata nella stagione estiva precedente. La panificazione era vissuta come un momento di festa.
Con l'intento di mantenere viva la tradizione del passato, ogni anno, nella penultima settimana di luglio a Marine, nel comune di Perloz, la Pro Loco organizza la suggestiva e affascinante cottura del pane di segala nel forno del villaggio.
La prima edizione della "féhta dou pan nér" si è svolta il 3 giugno 1975
Con l'intento di mantenere viva la tradizione del passato, ogni anno, nella penultima settimana di luglio a Marine, nel comune di Perloz, la Pro Loco organizza la suggestiva e affascinante cottura del pane di segala nel forno del villaggio.
La prima edizione della "féhta dou pan nér" si è svolta il 3 giugno 1975
Indirizzo
Perloz, 11020 AO
Mappa
Indirizzo: Perloz, 11020 AO
Coordinate: 45°37'23,3''N 7°48'42,8''E
Indicazioni stradali (Ouvre dans un nouvel onglet)
Costo
Gratuito
Organizzato da
PROLOCO DI PERLOZ
Contatti
Prénom | Description |
---|---|
Courriel | prolocoperloz@libero.it |
Site internet | http://prolocoperloz.altervista.org/index.html (Ouvre dans un nouvel onglet) |
Portable | 346 2297506 Donatella |
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:
Dèrniere modification: 28/06/2016 11:31:14