Descrizione
In Valle d'Aosta tradizionalmente l'allevamento delle capre aveva un suo spazio nelle economie locali.
L'allevatore di oggi oltre a seguire le attività tradizionali legate all'allevamento ha cominciato a porre attenzione alla selezione dei capi.
In Valle d'Aosta viene principalmente allevata la razza Valdostana la cui taglia è medio grande arrivando a 70/75 cm di altezza al garrese.
La partecipazione ai concorsi e dunque la "battaglia delle capre" offre la possibilità agli allevatori di misurare le loro capre in una competizione che non si risolve solo in un vincitore ma è occasione di confronto, di contatti nuovi e di condivisione di esperienze diverse. Le competizioni si svolgono normalmente da aprile a novembre in diversi comuni della Valle d'Aosta.
Perloz è il paese in cui si svolge la Finale Regionale che raduna le vincitrici delle precedenti gare ad eliminazione: giusto riconoscimento visto che in questo comune è stata organizzata la prima battaglia che ha coinvolto le capre di più allevamenti
L'allevatore di oggi oltre a seguire le attività tradizionali legate all'allevamento ha cominciato a porre attenzione alla selezione dei capi.
In Valle d'Aosta viene principalmente allevata la razza Valdostana la cui taglia è medio grande arrivando a 70/75 cm di altezza al garrese.
La partecipazione ai concorsi e dunque la "battaglia delle capre" offre la possibilità agli allevatori di misurare le loro capre in una competizione che non si risolve solo in un vincitore ma è occasione di confronto, di contatti nuovi e di condivisione di esperienze diverse. Le competizioni si svolgono normalmente da aprile a novembre in diversi comuni della Valle d'Aosta.
Perloz è il paese in cui si svolge la Finale Regionale che raduna le vincitrici delle precedenti gare ad eliminazione: giusto riconoscimento visto che in questo comune è stata organizzata la prima battaglia che ha coinvolto le capre di più allevamenti
Ore 09.00: Pesatura e iscrizioni
Ore 11.00: Chiusura iscrizioni e sorteggi
Ore 13.00: Inizio combattimenti
Ore 11.00: Chiusura iscrizioni e sorteggi
Ore 13.00: Inizio combattimenti
Indirizzo
Localita' Tour D'hereraz, 9, 11020 Perloz AO, Italia
Mappa
Indirizzo: Localita' Tour D'hereraz, 9, 11020 Perloz AO, Italia
Coordinate: 45°36'59''N 7°48'54,2''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Piano strada in prato.
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@comune.perloz.ao.it | |
Telefono | 0125.807974 |
Ultimo aggiornamento pagina: 14/11/2024 10:43:20